

- RICHIESTA ▾
Ottimizzare un sistema di tesseramento scomodo, molto gerarchizzato e poco intuitivo, che rendeva difficile gestire la contabilità e l’assicurazione dei propri associati.
- SFIDE E INCOGNITE ▾
La situazione di partenza del processo di tesseramento al CAI era piuttosto complessa e farraginosa; le principali sfide da superare riguardavano prevalentemente:
· le procedure per il tesseramento, scomode, poco intuitive e dai tempi troppo lunghi;
· modalità di tesseramento diverse tra le oltre 500 sezioni CAI in Italia;
· la mancata integrazione del processo di tesseramento con contabilità, assicurazione, carriera dei soci e notifiche ai tesserati;
· l’impossibilità di applicare pricing e offerte differenti a seconda dei diversi livelli di anzianità/sezione di appartenenza dei soci;
· la mancanza di una soluzione uniforme, che tenesse però conto delle peculiarità delle singole sezioni. - VALORE R-AGGIUNTO ▾
La piattaforma software creata su misura per il CAI, realizzata con modalità incrementale con rilasci continui, ha permesso di:
· snellire il processo di tesseramento rendendolo digitale e fruibile online in tempo reale;
· semplificare il lavoro del personale di sezione;
· verificare con precisione a contabilità e lo stato della cassa;
· fornire una fotografia attendibile e sempre aggiornata della situazione e del numero dei soci;
· attivare velocemente le coperture assicurative per tutte le sedi a livello nazionale;
· abilitare la possibilità di fare Business Intelligence sui dati raccolti e renderli un efficace supporto decisionale.